f50eaa77b6e9705e1ebf70f92eedfd231dd11540

© Copyright © 2024, Ass. SM Sviluppo

d6b4679dd286ae16395877e0a93583f8d7688121

KETS (Key Enable Tecnologies) e X-RAY SYSTEMS nella attività di controllo

GRUPPO AULA: Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti pari a 3 persone fino ad un massimo di 15
DESTINATARI: Guardie giurate e guardie particolari giurate, addetti ai servizi di controllo, operatori fiduciari e addetti screener merci
DURATA: 16 ORE
COSTO: 1500 €
OBIETTIVI: Il corso ha la finalità generale di sostenere la crescita e la professionalizzazione dei partecipanti incoraggiando l’innovazione e l’uso di tecnologie abilitanti incentrate sull’evoluzione del modello proposto nel PNNR per accelerare la trasformazione digitale nell’erogazione dei servizi di vigilanza. Ha l’obiettivo di far acquisire conoscenze innovative e competenze specialistiche altamente performanti per lo svolgimento delle attività di controllo mediante l’ausilio di tecnologie abilitanti e strumentazione radiogene (l’utilizzo di KETS e X-RAY SYSTEMS).
CONTENUTI:
• Le apparecchiature di controllo;
• Le tecniche di lettura delle immagini sugli schermi;
• Tecniche di occultamento delle armi e degli ordigni esplosivi;
• Vari tipi di esplosivi, armi da fuoco e di merci pericolose spedite in
  colli postali;
• Le apparecchiature X-ray, EDS, PEDS, EDDS;
• Le apparecchiature per la rilevazione dei metalli (MDE);
• Le apparecchiature per la rilevazione delle tracce di esplosivo (ETD)
  e dei vari tipi di munizioni;
• Le apparecchiature per la rilevazione dei liquidi esplosivi (LED);
• Il rapporto DigComp 2.2 e le competenza digitale;
• Le tecnologie abilitanti del Piano Nazionale Transizione 4.0;
• Robot collavorativi interconnessi e programmabili;
• Realtà aumentata a supporto dei processi produttivi;
• Simulazione tra macchine interconnesse per ottimizzare i processi;
• Gestione di elevate quantità di dati su sistemi aperti.
ATTESTATO: Al termine del corso il discente riceverà adeguata preparazione teorico-pratica sulle modalità di esecuzione, le tecnologie abilitanti e le strumentazioni radiogene nell'esecuzione dei controlli.
In relazione al Quadro di riferimento per le competenze digitali DigComp 2.2 il discente riceverà un'attestazione di messa in trasparenza a attestante le competenze acquisite dalla persona.

45ecfef52e0e0718e34e330b00bce3969c9de522

© Copyright © 2024, Ass. SM Sviluppo